Effetti Droga: CocainaMolte ricerche sono state condotte per approfondire e capire i meccanismi con cui la cocaina produce i suoi "piacevoli" effetti e la ragione per cui provoca la dipendenza.

Un meccanismo è dovuto agli effetti prodotti sulle strutture profonde del cervello.

Gli scienziati hanno scoperto alcune aree del cervello che, se stimolate, producono una sensazione di piacere.

Quali Sono gli Effetti della Cocaina a Breve Termine?

Gli effetti della cocaina si manifestano subito dopo la singola assunzione e possono scomparire dopo pochi minuti o dopo ore. Presa in piccole quantità, la cocaina fa sentire chi la prova euforico, con tanta enrgia, ben disposto alla conversazione e mentalmente attento alle sensazioni visive, uditive e tattili. La cocaina può diminuire temporaneamente la necessità di mangiare e dormire. Alcuni consumatori osservano che la droga gli consente di compiere semplici sforzi di tipo sia fisico che intellettuale più rapidamente, mentre altri hanno sperimentato effetti opposti.

La durata degli effetti della cocaina deriva dal modo in cui è stata utilizzata. Quanto più veloce è l'assorbimento di questa droga, tanto più intenso sarà il suo effetto e più breve la durata. Gli effetti della cocaina inalata sono abbastanza lenti e durano dai 15 ai 30 minuti, mentre quelli derivanti dal fumo durano dai 5 ai 10 minuti.

Gli effetti della cocaina a breve termine comprendono: contrazione dei vasi sanguigni, dilatazione delle pupille, aumento della temperatura del corpo, del ritmo cardiaco e della pressione sanguigna.Grandi quantità di droga intensificano gli effetti della cocaina sul consumatore ma possono portare a strani comportamenti, violenti e senza senso. Questi consumatori provano tremori, vertigini, spasmi muscolari, paranoia e, dopo ripetute assunzioni, una reazione tossica molto simile a quella prodotta dall’avvelenamento da anfetamina. Alcuni consumatori di cocaina hanno riferito di sensazioni di agitazione, irritabilità ed ansietà. In casi sporadici l’uso di cocaina per la prima volta potrebbe causare una morte improvvisa. I decessi per cocaina sono spesso originati da un arresto cardiaco o da convulsioni seguite da blocco respiratorio.

Quali Sono gli Effetti della Cocaina a Lungo Termine?

In chi assume cocaina può svilupparsi una elevata tolleranza agli effetti. Proprio per questo, molti tossicodipendenti affermano di non riuscire ad arrivare agli stessi livelli di piacere provati nelle prime assunzioni. Spesso alcune persone aumentano frequentemente le loro dosi d'abuso per aumentare e far durare a lungo gli effetti euforici della cocaina. Con la tolleranza, alcune persone possono diventare maggiormente sensibili agli effetti di tipo anestetico della cocaina, senza aumentare le dosi d'abuso. Questo incremento di sensibilità può causare decessi anche dopo alcune dosi di cocaina. L'abuso e il continuo aumento di cocaina porta a stati di irritabilità, ansia e paranoia anche di tipo psicotico in cui il tossicodipendente perde il contatto con il mondo reale e sperimenta allucinazioni uditive.

Effetti Droga: Cocaina - Ulteriori Informazioni
Informazioni generali sulla cocaina | Danni mentali della cocaina | Danni fisici della cocaina | Dipendenza da cocaina | Astinenza da cocaina | Disintossicazione da cocaina | Comunità di recupero da cocaina | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato

La dipendenza da cocaina porta la persona che abusa di questa sostanza ad incrementare sempre più le sue dosi d'abuso e ad assumerla di continuo. Se questa situazione viene trascurata, la persona sperimenterà gli effetti della cocaina e ne diventerà dipendente. La Comunità di recupero Narconon ha dimostrato negli anni la sua efficacia aiutando centinaia di persone ogni anno ad uscire dalla spirale della dipendenza da droga e alcool attraverso un programma che, a differenza delle altre comunità terapeutiche, non utilizza droghe o farmaci sostitutivi per la disintossicazione.

Mettiti in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema