Il metadone è un analgesico da campo, e la sua storia ha inizio con lo scoppio della seconda guerra mondiale.
Al tempo, alla Germania di Hitler vennero tolti i rifornimenti di papavero da oppio. I chimici tedeschi, sotto la pressione di Himmler, studiarono e sintetizzarono alcuni farmaci antidolorifici, alcuni tuttora in uso come il demerol e il darvon, strutturalmente simili al metadone.
Che il metadone, o Dolophine, fosse stato così chiamato per onorare Adolph Hitler è solo un’altra leggenda metropolitana.
In realtà il prefisso "dol" di Dolophine deriva dal latino "dolor". Lo stesso prefisso "dol" è usato nelle ricerche della misurazione del dolore.
In questo modo venne prodotta una molecola che prevedeva sì gli effetti analgesici degli oppiacei, ma prolungati. Il metadone quindi sembrò una buona soluzione se rapportata alle esigenze belliche del tempo.
Le sue proprietà hanno fatto rivalutare questa sostanza, ovviamente non più come anestetico, ma come panacea nel trattamento delle tossicodipendenze da droghe quali eroina e altri oppiacei.
Gli effetti del metadone durano più a lungo rispetto a droghe quali la morfina, cosi come l'astinenza e la permanenza dei metaboliti nei tessuti adiposi dell'organismo. Questi aspetti determinano un alto livello d'intossicazione dell'organismo della persona, che ne diventa in seguito dipendente, con l'effetto di instaurare una dipendenza di tipo fisico anche superiore all'eroina. Tali informazioni sul metadone dovrebbero essere ben tenute presenti, per evitare di cadere in una sicura dipendenza.
Informazioni Droga: Metadone - Ulteriori Informazioni sulla Tossicodipendenza
Effetti del metadone | Danni mentali del metadone | Danni fisici del metadone | Dipendenza da metadone | Astinenza da metadone | Disintossicazione da metadone | Comunità di recupero da metadone | Contatti per consulenze o per un aiuto immediato
Questo antidolorifico sintetico non dovrebbe mai essere assunto da nessuno. Si tenga presente che, conseguentemente all'abuso, potrebbero instaurarsi gravi danni fisici, che potrebbero condizionare in maniera negativa la vita del tossicodipendente. La Comunità di Recupero Narconon Il Gabbiano fornisce tutte le informazioni sul metadone, sui metodi riabilitativi e le soluzioni d'uscita per chi è incappato nella trappola di questa sostanza.