Alcolismo: Cos'è l'AlcoolL'alcool è una sostanza con proprietà psico-attive, ed è considerata la droga più diffusa al mondo. E' contenuta in differenti concentrazioni in molti tipi di bevande. Generalmente costa poco, risulta facilmente reperibile ed è socialmente accettato. Esso trova un'ampia diffusione nei party e nelle feste.

Vi sono bevande alcoliche di differenti gradazioni: di solito la birra contiene tra il 3% e l'8% di alcool (alcune birre superano abbondantemente queste gradazioni), il vino tra il 10% e il 13%, il whisky, la grappa ed il cognac intorno al 40%.

L'alcool o alcool etilico viene ottenuto dalla fermentazione di prodotti naturali contenenti carboidrati con il lievito. Un bicchiere di vino (1 dl), un bicchiere di birra (3 dl) e un bicchiere di liquore (3 cl) contengono all’incirca la stessa quantità di alcool (7 grammi).

L'alcool è conosciuto da tempi remoti: è probabile che già i coltivatori e i cacciatori della preistoria conoscessero gli effetti stupefacenti dei frutti fermentati. Sicuramente gli antichi egizi conoscevano già la birra ed il vino. Il cristianesimo fece del vino un sacramento.

L’alcol è da sempre considerato una sostanza prelibata, stupefacente e nutritiva. Gli schiavi che costruirono le piramidi bevevano birra. Gli antichi Greci adoravano Dionisio il Dio del vino e dell’ebbrezza. Gli antichi romani preferivano la degustazione continua, ma moderata.

L'alcool a dosi ridotte provoca un senso di eccitazione mentre a ben più alte quantità agisce come un calmante. Proprio per questo la persona che assume alcool si sente a proprio agio e rilassata e diventa euforica e disinibita. Inoltre chi è in stato di ebbrezza alcolica manifesta dei problemi a livello di coordinazione dei movimenti e presenta anche una diminuita prontezza di riflessi e sensibilità al dolore.

Se si è in stato di ubriachezza si barcolla e si parla anche da soli. L'ubriachezza se eccessiva provoca anche vomito, perdita dell'equilibrio e può condurre ad uno stato di disperazione. Infine cessano di funzionare i nervi motori, si spegne la coscienza e potrebbe sopraggiungere la minaccia di un'intossicazione con gravi conseguenze. L'alcool viene molto spesso assunto, tra i giovani, insieme ad altre sostanze quali l'ecstasy. In questo modo gli effetti dannosi sono amplificati.

Spesso viene sottovalutato il ruolo dell'alcool. Ogni anno tante persone muoiono a causa delle condizioni dirette e non dell'abuso di alcool, e non parliamo necessariamente di alcolisti. E' impossibile dimenticare l'alto numero di incidenti stradali provocati dall'annebbiamento delle coscienze (circa la metà degli incidenti stradali sono provocati dal consumo di sostanze alcoliche).

L'abuso di alcool inoltre spinge la persona a diventare violenta e irrazionale, con comportamenti spesso imprevedibili; l'alcolista può diventare incline a compiere reati e a diventare aggressivo.

Alcolismo: Cos'è l'Alcool - Ulteriori Informazioni
Effetti dell’alcool | Danni mentali dell’alcool | Danni fisici dell’alcool | Dipendenza dall’alcool | Astinenza da alcool | Disintossicazione dall’alcool | Comunità di recupero dall’alcool | Contatta la Comunità di recupero alcolisti per consulenze o aiuto immediato

La Comunità di Recupero Narconon Il Gabbiano aiuta la persona che ha un problema dipendenza da droghe ed alcool ad affrontare e a superare definitivamente questo ostacolo, grazie ad uno specifico programma di disintossicazione. Il Programma Narconon, a differenza delle altre comunità terapeutiche, non utilizza droghe o farmaci sostitutivi e ha dimostrato negli anni tutta la sua efficacia nel risolvere la dipendenza, riabilitando migliaia di persone ad una nuova vita.

Mettiti in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema