Alcolismo: Dipendenza AlcoolL'assunzione di alcool spesso produce una difficoltà nella persona, che si caratterizza nella continua ricerca di questa bevanda. Si innescano nel cervello dei cambiamenti neurochimici e di tipo molecolare.

L'assunzione di bevande alcoliche porta ad un aumento della tolleranza e ad una conseguente dipendenza fisica, che si trasforma in compulsività alla sostanza.

Tutte le varie droghe, ma soprattutto l'alcool, bloccano alcuni meccanismi di tipo cerebrale e comportamentale tra cui le sensazioni fisiche e le emozioni, anestetizzandole.

Generalmente è presente una situazione di disagio come un fallimento nel campo scolastico, lavorativo o anche amoroso che fa scattare la pulsione ad abusare di alcool.

Questo tipo di problemi vengono affrontati quotidianamente da persone di ogni età, ma non tutti riescono a trovare soluzioni appropriate per il loro problema specifico. Talvolta si beve anche per dimenticare, per dolore o per dispiacere. E ci si dimentica del motivo iniziale per cui si è abusato di alcool. L'abuso continuo può avere un epilogo non positivo, se pensiamo a malattie, anche irreversibili, che possono conseguire continuando a bere.

La dipendenza relativa all'alcool si sviluppa in seguito a forti quantità di sostanza alcolica. Con la dipendenza fisica, l'organismo si abitua alla presenza dell'alcool e, se se ne interrompe nettamente l'uso, possono manifestarsi sintomi di astinenza, con crisi che possono aversi anche poche ore dall'ultima assunzione.

Tali sintomi includono agitazione, dolori di tipo muscolare o alle ossa, oltre a insonnia, diarrea, vomito, brividi di freddo, pelle d'oca e tremolio alle gambe. L'apice viene raggiunto tra le 24 e le 48 ore dall'ultima assunzione, e si ridimensiona dopo una settimana circa. Talvolta i sintomi dell'astinenza da alcool possono perdurare per molti mesi.

Inoltre, il desiderio di abusare di alcool può ripresentarsi anche dopo settimane o mesi che sono spariti i sintomi di astinenza. Nel caso di pazienti con dolori cronici, molto spesso tentennano nell'abbandonare definitivamente questa sostanza, anche se il loro male è guarito.

Dipendenza Alcool: Ulteriori Informazioni
Informazioni sull’alcool | Effetti dell’alcool | Danni mentali dell’alcool | Danni fisici della dipendenza dall’alcool | Astinenza da alcool | Disintossicazione dall’alcool | Comunità di recupero dall’alcool | Contatta la Comunità di recupero per consulenze o aiuto immediato

La Comunità di Recupero Narconon Il Gabbiano aiuta a risolvere un problema di dipendenza da alcool. Attraverso un Programma di disintossicazione di breve durata la persona si disintossica completamente dall'alcool. A differenza delle altre comunità terapeutiche, non vengono utilizzati farmaci o droghe sostitutive per combattere definitivamente la dipendenza.

Mettiti in Contatto con gli Operatori della Comunità Narconon Gabbiano, Sapranno Offrirti la Miglior Soluzione Possibile al Tuo Problema